
11
Giu
Il Decreto Semplificazioni 2021 del 28 Maggio 2021
in News
Comments
Il 28 Maggio 2021 il Consiglio dei Ministri ha stabilito una semplificazione importante per l’accesso al Superbonus 110%: per avviare i lavori e quindi favorire l’efficientamento energetico degli edifici basterà la C.I.L.A. cioè la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata.
Questo documento deve contenere le informazioni sull’abitazione e che è stata costruita prima della data del 1 settembre 1967.
Non è più richiesta l’attestazione dello stato legittimo dell’immobile, anche se “resta impregiudicata ogni valutazione circa la legittimità dell’immobile oggetto d’intervento” che però non potrà essere accertata a priori dal tecnico.
Superbonus 110% : è richiedibile nei casi di:
- interventi di isolamento termico sugli involucri
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
- interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 (solo per gli IACP/soggetti assimilati, la detrazione è applicabile anche per interventi effettuati fino al 30 giugno 2023, però con limitazioni).