Superbonus 110 è una detrazione fiscale per specifici lavori di efficientamento energetico e tutela ambientale derivante dalle ristrutturazioni di edifici esistenti. E’ una grande opportunità per migliorare la casa, contenuta nel Decreto Legislativo “Rilancia Italia” del 14 Maggio 2020, trasformato in Legge il 17 Luglio 2020.
Superbonus 110% è un credito d’imposta (ripartito in cinque anni) per la riqualificazione energetica e antisismica di un edificio che viene svolta dal 1 Luglio 2020 al 30 Giugno 2022 e fino al 31 Dicembre 2022 per i condomini che avranno completato almeno il 60% dei lavori.
Conseguentemente, per i lavori effettuati dagli Istituti Autonomi Case Popolari (ex-IACP), il Superbonus 110% slitta fino al 30 Giugno 2023.
Scarica l’aggiornamento del 1 Gennaio 2021 della Gazzetta Ufficiale
Vuoi avere un consulto veloce?
Manda una mail dettagliata a contatti@ccevr.it
Gli interventi agevolati dal Superbonus 110 si distinguono in “interventi trainanti” che sono necessari ed indispensabili per ottenere il beneficio fiscale ed “interventi trainati” che beneficiano della detrazione solo se compiuti in abbinamento ai primi.
(cappotto termico, coibentazione del tetto)
sulle
– parti comuni degli edifici
La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo della spesa in base alla tipologia d’abitazione e non superiore a:
– € 20.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio (fino ad 8 unità)
– € 15.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio ( oltre 8 unità)
Possono essere ricomprese anche le spese sostenute per lo smaltimento e la bonifica dell’impianto sostituito.
– edifici unifamiliari ovvero su unità immobiliari facenti parte di un edificio plurifamiliare funzionalmente indipendenti(esempio le case a schiera) per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con:
Ai fini dell’accesso alla detrazione nella maggior misura del 110% devono rispettare i requisiti minimi fissati dai Decreti e nel loro complesso assicurare il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio o unità immobiliari in edifici plurifamiliari o, se non è possibile il conseguimento della classe energetica più alta.
Vedi anche la nota sugli edifici sottoposti a vincoli.
per spese sostenute che comprendono anche la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad uno degli interventi antisismici. (…)
– installazione impianti solari e fotovoltaici con relativi sistemi di accumulo energia
– colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Per questi interventi è previsto un ammontare massimo di spesa pari a € 48.000 e comunque nel limite di spesa di € 2.400 per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico.
Tutti gli interventi di riqualificazione energetica devono essere svolti con materiali che migliorino di due classi energetiche la precedente classificazione dell’edificio sottoposto a riqualificazione secondo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Tutti gli interventi, al fine dell’accesso alla detrazione del Superbonus 110 devono rispettare i requisiti minimi fissati dai Decreti previsti dal comma 3-ter dell’Art. 14.
Scarica il Pdf del Ministero dello Sviluppo Economico
Per tutti gli interventi citati, cioè:
l’Amministrazione Statale restituirà sotto forma di credito d’imposta il 110% della cifra spesa. C’è di più, tramite un accordo siglato con l’impresa fornitrice, è possibile cedere il credito d’imposta, pagare zero euro (o avere uno sconto in fattura), lasciando all’impresa stessa il compito di recuperare il credito, compreso – ovviamente – il 10% in più del totale.
Se pensi di sostituire l’impianto di climatizzazione con o senza pannelli solari, installare una nuova caldaia a condensazione, Consulenza Energetica risponde alle tue domande, ti consiglia nella scelta delle soluzioni di efficientamento energetico più adatte alla tua casa, progettando e realizzando gli interventi, guidandoti nella richiesta per richiedere il Superbonus 110.
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti informativi utili a fornire funzionalità e per analizzare il nostro traffico. Puoi adattare il tuo consenso in qualsiasi momento. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui è visitato il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Maggiori informazioni sui Cookies
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.